Educazione Civica Digitale

I professionisti del Centro Clinico la Quercia hanno guidato genitori ed insegnanti prima e gli alunni poi in un percorso interattivo e creativo con l’obiettivo di:
- proteggersi dall’adescamento online: non tutto ciò che è su internet è vero
- prevenire il cyberbullismo
- passare da utente a cittadino digitale
Gli studenti hanno preso consapevolezza del tempo passato allo schermo, dei tranelli del cyberbullismo, hanno capito cos’è una fake news, come proteggere la propria privacy e i dati e appreso cos’è la reputazione digitale/sexting.
Realizzato in collaborazione con il Comitato Genitori, il progetto si è concluso con un momento di premiazione finale durante il quale ogni alunno ha ricevuto l’attestato di partecipazione.
Percorsi circolari nelle classi e sportello di ascolto

Le tematiche, che vengono scelte direttamente dagli studenti attraverso un sondaggio, variano di anno in anno e sono costruite con interventi nelle classi a cura dei professionisti dell’equipe multidisciplinare.
Il Centro di formazione Victory propone inoltre, in un’ottica di promozione del benessere psico-fisico, uno sportello di ascolto psicologico attivo durante tutto il ciclo scolastico, per accogliere i momenti di difficoltà dei ragazzi.