Dott. Alessandro Bellin
Psicologo Psicoterapeuta dinamico breve
Si è formato dirigendo per molti anni comunità per tossicodipendenti a Vicenza. Si occupa di supervisioni di psicologi/educatori che lavorano con l’infanzia e adolescenza.
É docente nelle scuole post lauream di psicoterapia e counselling del C.i.s.s.p.a.t. di Padova. Stimato psicoterapeuta e consulente per le psicoterapie individuali e di coppia.
Da gennaio 2022 è riconosciuto terapeuta IEDTA (International Experiential Dynamic The
rapy Association)
Dott.ssa Paola Campanaro
Pedagogista counselor, mediatrice famigliare
Riconosciuta da Anpe e Assocounseling, la sua formazione è dedicata alla tutela e promozione del benessere dell’infanzia e adolescenza. Dopo 5 anni dedicati all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia e primarie, si occupa del coordinamento di progetti pedagogici per minori in una cooperativa. Collabora come docente con l’università di Scienze dell’educazione di Padova e con la scuola di specializzazione post lauream Cisspat sui temi della genitorialità ed età evolutiva; è docente per il Master in counseling educativo-scolastico. Dirige il Centro Clinico la Quercia e ha pubblicato nel 2019 il libro “Segnali di fumo dei bambini quando stanno male” (ed. Aldenia).
Gli specialisti del Centro
Dott.ssa Serena Amoroso
Dott.ssa Elisa Bonafede
Dott.ssa Marta Campanaro
Dott.ssa Veronica Capaldo
Dott.ssa Laura Ceresa
Dott.ssa Martina Costamagna
Dott.ssa Barbara Dalla Rosa
Dott.ssa Elisabetta Deganello
Dott. Marco di Campli
Dott. Federico Di Luzio
Dott.ssa Sonia Fioravanti
Dott.ssa Lorella Carla Fragnito
Dott.ssa Carlotta Frison
Dott.ssa Anna Gallucci
Dott.ssa Giovanna Garbellotto
Dott.ssa Lara Giliberti
Dott.ssa Maddalena Mella
Dott.ssa Carolina Maranelli
Dott.ssa Linda Marconi
Dott Lorenzo Martinolli
Dott.ssa Vittoria Manzardo
Dott. Marco Gioele Pasqualotto
Dott.Luca Pattaro
Dott.ssa Eleonora Roggia
Dott.ssa Paola Rossi
Dott.ssa Marta Torelli
Dott. Riccardo Tranquilli
Dott.ssa Sabrina Urbani
Dott.ssa Alessia Verona
Dott.ssa Nica Zanni
Dott.ssa Natalìa Zocchetta
Legenda icone
Infanzia
Adolescenti
Apprendimenti
Adulti
Coppie
Psicologia del lavoro
Valutazioni psicodiagnostiche
Logopedia
Psicomotricità
Nutrizione

Psicologa clinica strategica e del lavoro
Dott.ssa Serena Amoroso
Psicologa clinica strategica e del lavoro
Psicologa clinica ad orientamento strategico, lavoro principalmente con adolescenti ed adulti utilizzando tecniche e strumenti che, in tempi ridotti, aiutano la persona a raggiungere obiettivi concreti, sbloccare decisioni e momenti di stasi e trovare nuove risorse, sia sul piano personale che relazionale e professionale.
Grazie anche alla specializzazione nell’ambito della psicologia del lavoro (selezione, valutazione e formazione del personale) mi occupo di colloqui individuali di coaching professionale, orientamento al lavoro, valutazione e potenziamento delle competenze.
Per le aziende svolgo percorsi di consulenza in ambito risorse umane, analisi del clima organizzativo, selezione del personale, valutazione del potenziale, formazione e team building.

Psicologa psicoterapeuta e grafologa
Dott.ssa Elisa Bonafede
Psicologa psicoterapeuta e grafologa
Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo costruttivista. Sono anche grafologa e da diverso tempo mi occupo di età evolutiva, dalla clinica alla formazione. Oltre al lavoro clinico e psicoterapico, ho collaborato in numerosi progetti scolastici su tematiche quali cyberbullismo, cittadinanza attività, orientamento post diploma, educazione emotiva e gestito sportelli d’ascolto.
Sto frequentando un master per specializzarmi sui disturbi del comportamento alimentare e della nutrizione.

Psicologa psicoterapeuta specializzata per l’età evolutiva ed adulta
Dott.ssa Marta Campanaro
Psicologa psicoterapeuta
Laureata in psicologia clinico-dinamica presso la facoltà di psicologia di Padova, ha svolto il tirocinio post laurea presso l’ULSS 8 Berica, dipartimento di salute mentale, con cui ha successivamente collaborato per formazione del personale sul tema della comunicazione nei contesti psichiatrici. Ha maturato esperienza nel settore delle tossicodipendenze presso le comunità del CEIS. É Specializzata in psicoterapia presso la scuola ANEB di Milano, approfondendo i temi relativi alla psicosomatica, alla complessità dell’individuo, in un’ottica integrata, psicoanalitica junghiana e sistemico-complessa. Svolge percorsi di sostegno, abilitazione, riabilitazione con adulti e adolescenti.

Psicologa
Dott.ssa Veronica Capaldo
Psicologa
Psicologa laureata in Scienze psicologiche dello sviluppo e dell’educazione e in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica presso l’Università degli Studi di Padova. Attualmente si sta specializzando in Neuropsicologia dello Sviluppo presso la scuola di psicoterapia ANSVI di Reggio Emilia, ad orientamento cognitivo comportamentale.
Ha approfondito la sua passione per il neurosviluppo con esperienze sia in ambito di ricerca che in ambito clinico, in Italia e all’estero, sulla valutazione e il trattamento dei disturbi del neurosviluppo. Ha inoltre acquisito conoscenza teorica e competenza applicativa del modello DIR – Developmental (evolutivo), Individual-differences (individualizzato), and Relationship-based model (basato sulla relazione) – nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo e difficoltà inerenti l’area emotivo-comportamentale in età evolutiva.

Psicologa psicoterapeuta
Dott.ssa Martina Costamagna
Psicologa psicoterapeuta
Psicologa, laureata in Neuroscienze, specializzata in psicoterapia dinamica breve presso il C.I.S.S.P.A.T e operatrice del training autogeno.
Si occupa di percorsi di terapia dinamica breve (ISTDP) e sblocchi emotivi per adulti, giovani adulti e adolescenti.
Ha maturato esperienza nel campo della disabilità e nell’ambito della psicopatologia in età evolutiva e nel giovane adulto, collaborando anche con il Servizio di Neuropsichiatria infantile di Vicenza e con il progetto ministeriale Care Leavers.
Presso il Centro clinico la Quercia svolge percorsi rivolti prevalentemente a giovani adulti e adulti, supportando l’individuo ad affrontare e superare il disagio emotivo e relazionale nel presente, con un occhio alle esperienze passate.

Psicologa perfezionata in psicopatologia dell’apprendimento
Dott.ssa Barbara Dalla Rosa
Psicologa perfezionata in psicopatologia dell’apprendimento
Effettua diagnosi e valutazioni psicologiche per evidenziare risorse e difficoltà legate agli apprendimenti scolastici (lettura, scrittura, comprensione, calcolo, risoluzione dei problemi, attenzione, studio). Progetta e attua interventi riabilitativi specifici in rapporto al profilo cognitivo-comportamentale del minore. Oltre all’insegnamento, effettua attività di screening presso le scuole e la conduzione di laboratori per DSA e formazione nell’ambito dei Disturbi Specifici di Apprendimento per genitori, educatori e insegnanti.

Psicologo psicoterapeuta
Dott. Marco Di Campli
Psicologo Psicoterapeuta Interazionista
Laureato in psicologia clinico-dinamica presso la facoltà di Psicologia di Padova; durante la sua formazione come psicoterapeuta (presso la scuola di specializzazione Psicopraxis di Padova) ha lavorato con adolescenti nelle scuole superiori come responsabile dello sportello d’ascolto e conduttore di progetti di promozione della salute negli ambiti dei comportamenti alimentari, del bullismo e cyberbullismo e della partecipazione e cittadinanza attiva e digitale. Allo stesso tempo ha lavorato come psicologo clinico presso alcuni centri d’accoglienza straordinaria per richiedenti asilo della provincia di Verona e approfondito la formazione in Psicologia Digitale con un interesse particolare verso le dipendenze tecnologiche e la cittadinanza digitale. Presso il Centro clinico la Quercia svolge percorsi rivolti prevalentemente a pazienti adolescenti e pre-adolescenti, supportando il minore e la famiglia in casi di ritiro scolastico, dipendenza da tecnologia digitale e problematiche legate ed emotività e ansia.

Psicologo psicoterapeuta
Dott. Federico Di Luzio
Psicologo, Psicodiagnosta, psicoterapeuta dinamico breve
Laureato in Psicologia Clinico-Dinamica presso la Facoltà di Psicologia a Padova, ha svolto i tirocini pre-lauream all’interno dell’Ulss 13. Successivamente ha collaborato con la Facoltà di Psicologia di Padova in qualità di assistente didattico. Negli anni ha maturato esperienza clinica presso la Cooperativa Cosmo Sociale, settore delle tossicodipendenze, come psicologo della pronta accoglienza. Si è specializzato con lode in psicoterapia dinamica breve presso il CISSPAT di Padova dove, ad oggi, collabora in qualità di docente. Ha approfondito l’utilizzo del Luscher Test e conseguito il titolo di operatore di Training Autogeno, base e avanzato. Propone percorsi di sostegno psicologico e psicoterapia per l’età evolutiva, l’età adulta e sostegno alla genitorialità.

Psicologa
Dott.ssa Sonia Fioravanti
Psicologa del lavoro
Psicologa del lavoro, ha maturato un’esperienza ventennale nei processi formativi. Si occupa di attività di consulenza per l’orientamento scolastico e professionale, focalizzando l’attenzione sulle soft skills e l’intelligenza emotiva.
Consulente di carriera, supporta le persone nel loro percorso di crescita professionale e personale, attraverso leve motivazionali e la consapevolezza dei propri punti di forza

Psicologa
Dott.ssa Lorella Carla Fragnito
Psicologa
Psicologa e psicoterapeuta in formazione presso il Centro di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza di Bologna.
Il mio interesse per l’infanzia, l’adolescenza e le dinamiche genitoriali e familiari è cresciuto e si è consolidato attraverso le esperienze di tirocinio e con le mie prime esperienze lavorative e si struttura ogni giorno di più, anche grazie alla specializzazione.
In questo momento sono un’educatrice presso una scuola dell’infanzia e svolgo attività di osservazione presso le istituzioni scolastiche del territorio. Questa presenza nelle scuole è per me occasione di approfondimento di alcune tematiche e dinamiche che trovo importanti nel mio lavoro.
Consapevole che la formazione continua è un elemento essenziale, sono sicura che questa nuova avventura mi regalerà occasioni di crescita e numerose emozioni da condividere con tutti voi.

Laureata in Psicologia
Dott.ssa Carlotta Frison
Laureata in psicologia
Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Padova, mi sto specializzando in Psicopatologia dell’apprendimento.
Ho maturato diverse esperienze nell’ambito dei disturbi specifici dell’apprendimento e bisogni educativi speciali, nei percorsi di valutazione, trattamento e supporto didattico.
Da sempre interessata al lavoro con la scuola e per la scuola, nell’ottica di sviluppare contesti emotivamente sicuri dove imparare.
Mi occupo di percorsi orientati all’individuazione del proprio metodo di studio, di fornire strumenti compensativi e strategie in caso di difficoltà o disturbo, e di supporto emotivo-motivazionale, sempre in sinergia con la scuola e la famiglia. Credo nel lavoro di squadra e nelle potenzialità che ognuno può sviluppare.

Psicologa psicoterapeuta
Dott.ssa Anna Gallucci
Psicologa psicoterapeuta
Laureata in Psicologia presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e specializzata in Analisi Transazionale Integrata, presso IFREP di Mestre.
La mia formazione è incentrata con giovani adulti ed adulti. Durante la mia esperienza di pratica clinica ho lavorato molto con i disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi alimentari, in tratti di personalità differenti. Inoltre, sono stata Responsabile di due comunità psichiatriche, occupandomi di disturbi psichiatrici, e doppie diagnosi.

Psicologa psicoterapeuta, esperta in psicodiagnosi
Dott.ssa Giovanna Garbellotto
Psicologa psicoterapeuta dinamica breve
Laureata presso la Facoltà di Psicologia Clinico Dinamica di Padova, ha svolto il tirocinio professionalizzante all’interno dei servizi di terapia antalgica e gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova. Ha successivamente maturato esperienza in differenti ambiti: tossicodipendenze, penitenziario, giuridico e immigrazione. Esperta del Tribunale di Sorveglianza di Venezia, (con il quale collabora) è stata nominata Magistrato Onorario. Specializzata in psicoterapia Dinamica a Breve Termine presso il CISSPAT di Padova, ha conseguito il titolo di Operatrice di Training Autogeno e approfondito l’utilizzo del Test di Lüscher. Specializzata in valutazioni diagnostiche cliniche ma anche in giudizi peritali di parte riguardo eventuali danni psichici derivati da traumi in ambiti quali: incidenti sul luogo di lavoro, incidenti stradali, mobbing e stalking e simili. Si occupa di colloqui di sostegno psicologico e di psicoterapia individuale per adulti, dedicando particolare attenzione ai disturbi d’ansia, dell’umore, alle dipendenze e ai comportamenti a rischio; offre percorsi di Training Autogeno di Base e Superiore ed Ipnosi.

Psicologa
Dott.ssa Lara Giliberti
Psicologa
Laureata in psicologia clinico-dinamica presso l’Università di Padova, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (n° iscrizione 19062), si occupa di interventi di sostegno e supporto alla maternità preso il Policlinico di Abano Terme. E’ anche docente di Laboratorio per la valutazione e l’osservazione dello stato psico-emotivo della madre nel pre e post partum presso l’Università I.U.S.Ve di Venezia. Ha esperienza in interventi psico-educativi con minori con disturbi specifici dell’apprendimento.

Psicologo
Dott. Ricardo Sebastian Goldstein
Psicologo
Psicologo Clinico laureato presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia con un Master in psicologia dello sport e dell’esercizio e specializzando in terapia breve strategica ad Arezzo (Nardone Model); svolgo percorsi di supporto psicologico per adolescenti e giovani adulti nel superamento delle diverse problematiche limitanti in maniera strategica e percorsi di apprendimento per superare le difficoltà scolastiche.
Sono consulente di diversi atleti individuali e società sportive ( Rugby Vicenza, Anthea Volley e H81 Asd).
Sono attento nel fare emergere nella relazione terapeutica, le risorse necessarie per organizzare i processi di adattamento nei diversi contesti sociali e individuali.

Psicologa psicoterapeuta
Dott.ssa Paola Iacovelli
Psicologa psicoterapeuta
Specializzata in psicoterapia dinamica breve, con esperienza nella gestione di psicoterapie online con adulti. Formazione multidisciplinare che le consente di adattarsi flessibilmente a diverse esigenze terapeutiche. Focus sul trattamento di difficoltà psicologiche legate all’infertilità di coppia e su tematiche lavoro correlate. Aiuto i pazienti a far emergere ricordi significativi e riflessioni approfondite sulla tua vita e su come ti relazioni con gli altri e li accompagnerò alla scoperta di tutti quegli aspetti che ti definisccono ma di cui non sei ancora pienamente consapevole.

Psicologa
Dott.ssa Diletta Invernizzi
Psicologa
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia, n. 21310, si è laureata in psicologia ed ha conseguito un Master di II livello in Psicopatologie dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova. Attualmente sta frequentando la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Humanitas di Milano ed un Master di II livello in Applied Behavior Analysis presso l’Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano di Milano con focus in ambito evolutivo.
Durante il percorso lavorativo e di specializzazione ha avuto modo di seguire bambini, adolescenti ed adulti, accompagnandoli in percorsi di riabilitazione,
consapevolezza, cambiamento e scoperta, rispettando e valorizzando l’unicità e le caratteristiche dei singoli pazienti.
Grande amante del movimento, dello sport e della montagna: Insegnante certificata di Total Body, Ginnastica Posturale e Danza Moderna. Questa passione l’ha portata ad unire la psicologia con l’ambito sportivo, creando e favorendo contesti con sinergie mente-corpo e supporto per team ed atleti durante i percorsi di allenamento e gare.

Psicologa
Dott.ssa Linda Marconi
Psicologa
Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università di Padova, sta concludendo la formazione in Psicoterapia psicoanalitica individuale e gruppale presso la Scuola C.O.I.R.A.G. di Padova. Si occupa di supporto psicologico e psicoterapia per adolescenti, giovani adulti ed adulti.
Nel corso degli anni ha maturato esperienza clinica all’interno di equipe multidisciplinari, inoltre ha progettato e condotto numerosi progetti psicoeducativi e preventivi in contesto scolastico rivolti a studenti, docenti e famiglie.

Psicologa psicoterapeuta
Dott.ssa Carolina Maranelli
Psicologa psicoterapeuta
Sono psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista. Dopo la laurea in filosofia ho conseguito la laurea in psicologia con indirizzo neuroscienze, per comprendere meglio il funzionamento della mente anche dal punto di vista neurobiologico. Proseguo la mia specializzazione in psicoterapia psicoanalitica presso l’Associazione Centro studi di psicoterapia psicoanalitica, sede di Mantova, con continue supervisioni con docenti altamente qualificati del panorama italiano. Ho svolto numerosi tirocini presso strutture Ospedaliere private e non, occupandomi di adulti e giovani adulti. Tra le esperienze più significative Ospedale “Villa Santa Giuliana” di Verona e Aulss 9 Scaligera. Ho maturato esperienza anche nell’ambito tossicodipendenze avendo collaborato con strutture preposte all’accoglienza e riabilitazione. Continua la mia formazione partecipando a convegni nazionali e internazionali.
Attualmente il mio focus clinico è rivolto alle tematiche dei giovani adulti, nuova categoria clinica, e in particolar modo al supporto alle giovani donne nelle sfide evolutive che affrontano.

Neuropsicomotricista
Dott.Lorenzo Martinolli
Neuropsicomotricista
Laureato in Terapia della Neruo e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli studi di Padova.
Mi occupo della prevenzione e della riabilitazione di soggetti in età evolutiva. Durante il percorso universitario, coadiuvato da diversi tirocini, ho maturato esperienza nel trattamento di disturbi o patologie in ambito motorio, cognitivo, relazionale ed emotivo-comportamentale.

Logopedista
Dott.ssa Vittoria Manzardo
Logopedista
Laureata all’Università degli Studi di Padova, si occupa di prevenzione, valutazione, trattamento abilitativo – riabilitativo e consulenza relative alle patologie del linguaggio e della comunicazione, delle funzioni orali e della fluenza verbale in età evolutiva.

Psicologa psicoterapeuta e psicosessuologa
Dott.ssa Maddalena Mella
Psicologa psicoterapeuta e psicosessuologa
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Padova nel 1997, Specializzata in Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico a Roma, Psicosessuologa formata presso l’Istituto di Psicoterapia Interazionista PSICOPRAXIS di Padova, ha conseguito un Master di Formazione strategica in psicologia del lavoro e delle organizzazioni a Roma. Lavora con adulti e coppie, formatrice e supervisore in diversi contesti educativi e socio-sanitari nell’ambito dell’oncologia, delle malattie infettive, della cure palliative, del disagio giovanile, della prostituzione, della comunicazione e della relazione d’aiuto. Negli ultimi 10 anni si è dedicata alla consulenza psicosessuologica, sia individuale che di coppia.

Psicologo psicoterapeuta
Dott. Luca Pattaro
Psicologo psicoterapeuta
Specializzato con approccio cognitivo comportamentale. Ha grande esperienza nell’ambito delle dipendenze e devianze. Nella sua esperienza clinica ha seguito soprattutto preadolescenti, adolescenti e giovani adulti, credendo moltissimo nel lavoro interdisciplinare e di equipe.

Psicologo e psicodiagnosta clinico e forense
Dott. Marco Gioele Pasqualotto
Psicologo e psicodiagnosta clinico e forense
Laureato in Psicologia Clinica e della Riabilitazione, ha poi scelto di specializzarsi con un master universitario di secondo livello in psicodiagnostica clinica e forense con una tesi di ricerca con dignità di stampa e la votazione di 110 e Lode. Attualmente psicoterapeuta in formazione presso la Scuola Europea di Psicoterapia Ipnotica di Milano, è abilitato in supervisione all’esercizio della psicoterapia ipnotica eriksioniana.
E’ specializzato in psicoterapia con tecnica EMDR e in debriefing individuale e di gruppo di situazioni traumatiche emergenziali.
Scrive regolarmente per la rivista dell’associazione medica italiana di ipnosi clinica e insegna presso la scuola di counseling e-skill di Milano.
Lavora come consulente tecnico di parte in ambito forense e svolge attività di tipo psicodiagnostico, sostengo psicologico e psicoterapia con adolescenti e adulti. Si occupa di terapia di coppia e sostengo alla genitorialità. Nominato Giudice Onorario presso il tribunale dei minori di Venezia per il triennio 2023-2025 espleta le sue funzioni in ambito amministrativo civile e penale.

Biologa Nutrizionista
Dott.ssa Eleonora Roggia
Biologa nutrizionista
Laureata in Igiene degli Alimenti a Padova e in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università Statale di Milano. L’alimentazione è la mia più grande passione, assieme alla cucina. Il mio scopo è di migliorare lo stile di vita dei pazienti attraverso un’alimentazione sana, sostenibile nel tempo e che si adatti alle esigenze di ognuno. Mi piace aiutare le persone a ritrovare la serenità nello stare a tavola e ad organizzare al meglio il menù settimanale, compatibilmente con i loro impegni. Mi tengo aggiornata attraverso corsi di formazione riguardanti principalmente l’alimentazione dello sportivo, disturbi del comportamento alimentare e alimentazione attinente a diverse patologie. Nei miei percorsi nutrizionali propongo facili ricette mensili con prodotti di stagione per variare il più possibile la dieta, trasmettere la mia passione per la cucina e per cogliere ogni beneficio dato dagli alimenti.

Psicologa psicoterapeuta
Dott.ssa Paola Rossi
Psicologa psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Laureata a Padova in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica nel 2012; ho continuato la formazione in neuropsicologia con il Master di II livello in Neuroscienze Affettive e neuropsicologia nell’adulto e nell’anziano, presso la LUMSA di Roma, e in psicologia giuridica (diritto di famiglia, risarcimento del danno e procedimento penale) con il Master di II livello in Psicopatologia e neuropsicologia forense, svolto presso l’Università degli studi di Padova.
Successivamente mi sono specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale, dedicando particolare attenzione al trattamento dei disturbi da uso di sostanze e dipendenze patologiche, nonché disturbi di personalità, disturbi dell’umore e gestione delle emozioni.
Mi sono appassionata negli ultimi anni alla Compassion focused therapy, utile nel lavoro con senso di colpa, vergogna e autocritica.

Psicologa
Dott.ssa Marta Torelli
Psicologa
Laureata in Psicologia Clinico-Dinamica presso l’università di Padova, ha successivamente approfondito la sua formazione presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Individuale, Gruppale e Istituzionale C.O.I.R.A.G di Padova. Nel corso degli anni ha maturato esperienza come psicologa e psicoterapeuta nell’area della neuropsichiatria infantile e nei servizi psichiatrici per adulti a Padova e a Treviso, sia attraverso la conduzione di psicoterapie individuali che di progettazione e conduzione di gruppi terapeutici coi pazienti ricoverati. Da alcuni anni lavora privatamente con adolescenti, giovani adulti e adulti.
Per il Centro Clinico La Quercia propone percorsi di sostegno psicologico e psicoterapia rivolti ad adolescenti e giovani adulti

Psicologo psicoterapeuta
Dott. Riccardo Tranquilli
Psicologo psicoterapeuta sistemico-relazionale
Laureato presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova, specializzato in psicoterapia ad indirizzo sistemico-relazionale presso l’Istituto ISCRA di Modena, e con una formazione di II livello in terapia EMDR per il trattamento dei traumi; in precedenza si è formato anche per il counselling nei contesti non clinici e per la Diagnosi dei Disturbi dell’Apprendimento. Nei primi anni di attività lavorativa si è occupato soprattutto di bambini, ragazzi e famiglie: è stato responsabile di progetti, servizi educativi, e supervisore di equipe pedagogiche di cooperative e comunità per minori del mantovano. Ha svolto interventi come psicologo scolastico in diversi Istituti Comprensivi, come formatore e tutor per genitori affidatari, e come docente e consulente per enti di formazione anche per l’orientamento e l’accompagnamento al lavoro. Dal 2011 si occupa di dipendenze nell’adulto: fino al 2014 si è formato presso il Ser.D. dell’ASST di Mantova e, dal 2015, è psicoterapeuta in una comunità residenziale per le tossicodipendenze. Si occupa di terapia dell’adulto e sostegno alla genitorialità.

Psicologa e psicopedagogista
Dott.ssa Sabrina Urbani
Psicopedagogista specializzata in Disturbo dello Spettro Autistico, Disabilità e Comportamenti Problema
Laureata in Scienze dell’Educazione e Psicologia e specializzata in Disturbo dello Spettro Autistico, Disabilità e Comportamenti Problema. Dal 2002 lavora con l’Autismo e la Disabilità con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di queste persone e delle loro famiglie. Ha iniziato la sua carriera presso l’Associazione Autismo Triveneto e successivamente ha lavorato presso una Cooperativa Sociale arrivando a ricoprire il ruolo di Coordinatore ed avviando Servizi Specialistici per l’Autismo che coprissero tutto l’arco della vita di queste persone (Servizi per minori, Centri Diurni e una Comunità Residenziale). Presso il Centro Clinico la Quercia coordina i progetti di vita delle persone con disabilità (bambini, adolescenti ed adulti) attraverso percorsi di sostegno alla genitorialità, valutazioni abilitative ed interventi individualizzati sulla persona, supervisione alle scuole, Centri Diurni o Comunità Residenziali. Inoltre segue bambini normodotati con problemi comportamentali e dà alle famiglie ed agli insegnanti strategie pratiche per arrivare alla diminuzione o risoluzione degli stessi.

Psicologo psicoterapeuta
Dott. ssa Alessia Verona
Psicologa psicoterapeuta
Specializzata in Psicoterapia Familiare Relazionale e Terapia Intensiva Dinamica Breve ISTDP. Accolgo ogni persona ricercando una relazione spontanea e di fiducia, senza impostazioni rigide, intercettando i suoi bisogni più profondi e disegnando un percorso personalizzato.
Insieme lavoriamo sulla difficoltà del momento attuale per esplorare le emozioni profonde connesse al disagio che la persona sta vivendo.
La Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve (ISTDP) che propongo è una tecnica che stimola un processo di cambiamento consapevole fin dalla prima seduta, perché lavora sulla difficoltà specifica e sulle emozioni ad essa correlate, portando così risultati in tempi brevi e accompagnando il paziente ad una profonda consapevolezza di sè e della propria storia.

Logopedista
Dott.ssa Nica Zanni
Logopedista
Laureata in Logopedia presso l’Università degli studi di Padova. Si occupa della prevenzione, del counseling, della valutazione e del trattamento dei disturbi di linguaggio, della comunicazione, dei disordini della fluenza verbale (balbuzie), delle funzioni orali e della deglutizione in età evolutiva.

Neuropsicomotrista
Dott.ssa Natalia Zocchetta
Neuropsicomotricista
Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli studi di Padova. Si occupa di prevenzione e riabilitazione di soggetti in età evolutiva (0-18 anni) con difficoltà, disturbi o patologie in area motoria, cognitiva, relazionale ed emotivo-comportamentale.